DATI DI INPUT
I dati di input per la definizione del profilo possono provenire da diverse fonti:
1. selezione ed applicazione di una o più leggi di moto disponibili
2. file di punti
3. grafico di spazio, velocità e accelerazione (S.V.A.)
E' inoltre possibile caricare file provenienti dalle versioni precedenti di CMM.
oppure file con caratteristiche proprietarie di altri software (es. file con estensione CDB),
o ancora file interpretati secondo le specifiche del cliente (es. file MICRO MEC).
Dalla versione 5 e' possibile attivare la procedura MAR che permette il passaggio in automatico
da un file di punti in coordinate polari al file TXT adatto alla lavorazione su macchine CNC.
Carica un file
Indipendentemente dalla modalità di inserimento dei dati di input il programma genera
interattivamente un grafico S.V.A. di riferimento che verrà utilizzato per la costruzione del profilo
camma in funzione del tipo di cedente e telaio.
Esempio di grafico S.V.A.
Esempio di grafico S.V.A. senza la visualizzazione delle Accelerazioni.
Esempio di grafico S.V.A. con visualizzazione delle Accelerazioni in scala 0.5
Esempio di grafico S.V.A. con visualizzazione delle Accelerazioni in scala 1 e del Jerk.
Esempio di grafico S.V.A. con visualizzazione delle Accelerazioni in scala 1 e del Jerk in scala 0.25
CMM2000 Help